| Descrizione: | Piante erbacee, arbustive e arboree, che producono "latte" (piante latticifere). |
| N° di petali: | |
| N° di sepali: | |
| Fiore: | Fiori unisessuali o ermafroditi di piccole dimensioni e solitamente privi di petali e sepali |
| Calice e corolla: | |
| N° di stami: | Fiori maschili a 1-10 o molti stami. |
| Tipo di stami: | |
| Tipo di ovario: | Ovario supero 3-loculare, raramente 2-loculare, con 3 stili, raramente 2. |
| Infiorescenza: | L'infiorescenza delle Euphorbiaceae prende il nome di "ciazio", è costituita da brattee (foglie modificate) vistose, caratterizzate anche dalla presenza di ghiandole, che portano delle piccole infiorescenze simili a fiori. Tali brattee formano una porzione, solitamente concava nella quale si trovano gli stami (spesso 1 solo) ed un unico pistillo pendulo, tricarpellare. Ogni stame e ogni pistillo sono in realtà un fiore distinto. |
| Descrizione foglie: | Foglie semplici, spiralate, alterne o raramente opposte, con o senza stipole. |
| Frutto: | Tricocco. |
| Specie: | Euphorbia characias, Euphorbia dendroides, Euphorbia helioscopia. |
© Tutti i diritti sono riservati: foto di Vittorio Angius
È assolutamente vietato l'utilizzo o la riproduzione delle foto.