| Descrizione: | Sono tipiche piante grasse (caratterizzate dalla fotosintesi di tipo CAM) erbacee, raramente cespugliose e arboree. |
| N° di petali: | 3-5 petali, raramente 6-30. |
| N° di sepali: | 3-5 sepali, raramente 6-30. |
| Fiore: | Fiori regolari, ermafroditi, raramente unisessuali. |
| Calice e corolla: | Corolla dialipetala o con elementi parzialmente saldati, calice dialisepalo o con elementi parzialmente saldati. |
| N° di stami: | Stami in numero uguale o doppio dei petali. |
| Tipo di stami: | Perigini o ipogini. |
| Tipo di ovario: | Medio o supero. Ovari in numero uguale a quello dei petali, apocarpici o raramente sincarpici. Stili e stimmi semplici. |
| Infiorescenza: | Cimosa, in cime terminali o ascellari. |
| Descrizione foglie: | Generalmente carnose, opposte o alterne, senza stipole. |
| Frutto: | Follicolo. |
| Specie: | Sedum caeruleum, Umbilicus rupestris. |
© Tutti i diritti sono riservati: foto di Vittorio Angius
È assolutamente vietato l'utilizzo o la riproduzione delle foto.