| Nome volgare: | Anemone fior-stella, Anemone stellata. |
| Descrizione: | L' Anemone hortensis è una pianta alta dai 15 ai 30 cm, a portamento erbaceo perenne. Si presenta con una colorazione viola-viola scuro ed è facilmente riconoscibile; fiori attinomorfi. |
| N° di petali: | 12-15 (19) petali spesso strettamente lanceolati di colore porpora, le antere si presentano di colore azzurro. |
| N° di sepali: | Diversi sepali petaloidi (1 solo verticillo). |
| Tipo di corolla: | Dialipetala. |
| Tipo di calice: | Dialisepalo. |
| N° di stami: | Stami numerosi. |
| Tipo di stami: | Liberi e inseriti a spirale nel ricettacolo. |
| Tipo di ovario: | Diversi ovari superi e apocarpici. |
| Infiorescenza: | Fiori terminali. |
| Descrizione foglie: | Un solo verticillo di foglie bratteali sessili, intere, lineari-lanceolate. |
| Frutto: | Achenio. |
| Periodo di fioritura: | Febbraio-Aprile. |
| Habitat: | L'Anemone è una specie diffusa nei bordi delle strade e nei campi. |
© Tutti i diritti sono riservati: foto di Vittorio Angius
È assolutamente vietato l'utilizzo o la riproduzione delle foto.